Lavaggio e disinfezione di cisterne alimentari

Il nostro servizio si occupa del lavaggio interno di cisterne alimentari.
Per informazioni inviateci una richiesta oppure fissate un appuntamento.

Disinfezione secondo gli standard

Disinfezione secondo gli standard

Nel settore del trasporto alimentare ci sono da osservare molte regole e norme…

Di piú
Certificati

Certificati

Oltre alla soddisfazione dei nostri clienti, i certificati ottenuti sono un ulteriore conferma della qualità del nostro…

Di piú

Inviateci una richiesta

oppure fissate un appuntamento

Vedi calendario



POLITICA PER LA QUALITÀ

G. Holler s.a.s. si propone di migliorare le condizioni sociali ed economiche dei soci, dei propri dipendenti e della comunità in cui opera, procurando lavoro, stabilità, lo sviluppo personale e professionale.

G. Holler s.a.s. ritiene che tali garanzie possono essere offerte e mantenute attraverso:

  • il consolidamento delle posizioni di mercato. È indispensabile proporre e poi eseguire i servizi svolti a regola d’arte, con piena soddisfazione del cliente finale.

  • L’impegno nella prevenzione di incidenti e situazioni pericolose in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, promuovendo comportamenti e contesti salubri e sicuri.

  • L’impegno a definire e mettere in atto un processo di formazione e abilitazione del proprio personale che oltre ad essere formato per le specifiche attività secondo quanto previsto dalle leggi vigenti, permetta di utilizzare con efficacia le attrezzature e i macchinari nello specifico contesto operativo.

  • Il mantenimento e il miglioramento di un Sistema di Gestione ISO 9001 e per la gestione SQAS, per garantire il controllo ed il miglioramento della qualità del servizio erogato.

  • La verifica e analisi del contesto in cui opera l’organizzazione.

  • La comprensione delle esigenze e aspettative delle parti interessate, tra cui in primo luogo la tutela dell’ambiente.

  • Un approccio aziendale basato sulla analisi dei rischi.

  • L’informazione, la formazione, la sensibilizzazione, la consapevolezza ed il coinvolgimento dei propri dipendenti sull’importanza di ottemperare ai principi espressi nella presente Politica.

  • Il miglioramento continuo delle proprie prestazioni in materia di qualità con la definizione periodica di obiettivi e programmi nei seguenti ambiti:

    • diffusione in tutta la struttura e alle parti interessate della cultura della qualità;

    • ricerca continua di nuove attrezzature, modalità operative e soluzioni organizzative atte ad eliminare e/o minimizzare i rischi più significativi legati alla salute, alla sicurezza nei luoghi di lavoro ed alla tutela ambientale, assicurando al contempo il mantenimento e, ove possibile, il miglioramento degli standard qualitativi stabili;

    • implementazione di strumenti di raccolta dati che permettano di valutare e migliorare l’efficacia e l’efficienza delle nostre attività;

    • coinvolgimento di tutto l’organico nelle fasi di cambiamento, stimolando e richiedendo flessibilità;

    • coinvolgimento dei clienti finali nella ricerca delle nuove esigenze e aspettative dei nostri servizi.

La Direzione si impegna a raggiungere la soddisfazione del cliente, mettendo a disposizione le risorse necessarie a raggiungere tale obiettivo.

A tale scopo, l’Azienda pratica e praticherà con sistematica convinzione:

  • il coinvolgimento di tutti i collaboratori nel miglioramento continuo dei servizi;

  • la messa a disposizione dei collaboratori delle attrezzature, dei macchinari e delle informazioni necessarie alla corretta esecuzione delle attività;

  • la messa a disposizione dei collaboratori di dispositivi atti a migliorare le condizioni di lavoro in sicurezza, a migliorare l’ambiente di lavoro stesso e l’ambiente naturale;

  • l’accertamento del livello di soddisfazione delle esigenze, delle richieste e delle aspettative dei clienti;

  • la messa in atto di azioni di miglioramento a seguito della verifica e analisi del contesto in cui opera l’organizzazione;

  • la messa in atto di azioni di miglioramento a seguito comprensione delle esigenze e aspettative delle parti interessate;

  • la messa in atto di azioni di miglioramento per le mitigazioni di rischi sui processi e sui servizi ritenuti critici;

  • la verifica del rispetto dei requisiti di legge, delle specifiche dei clienti, delle richieste dei clienti in termini di realizzazione del servizio;

  • il mantenimento e il miglioramento del Sistema di gestione ISO 9001 e di gestione SQAS.

Salorno, 25 febbraio 2021 I Soci

Astrid Holler Werner Holler

Data protection
Noi, Holler Werner (Sede: Italy), trattiamo i dati personali di questo sito web solo per la misura tecnicamente necessaria. Tutti i dettagli si trovano nella nostra dichiarazione sulla protezione dei dati.
Data protection
Noi, Holler Werner (Sede: Italy), trattiamo i dati personali di questo sito web solo per la misura tecnicamente necessaria. Tutti i dettagli si trovano nella nostra dichiarazione sulla protezione dei dati.